Strada donghai, parco industriale chimico internazionale del fiume Yangtze, città di zhangjiagang, provincia del Jiangsu, +86-512-56318652 [email protected]
Il fissaggio e il sigillaggio di componenti nelle industrie moderne sono stati semplificati grazie all'utilizzo di adesivi sigillanti. A differenza degli adesivi standard, gli adesivi sigillanti sono studiati non solo per unire e tenere insieme le superfici, ma anche per impedire la fuoriuscita o l'ingresso di liquidi, gas e particolati. Il settore edile, elettronico, del confezionamento e automobilistico utilizza adesivi sigillanti per garantire affidabilità e prestazioni durature. Applicazioni varie, che richiedono massima sicurezza e protezione, fanno riferimento agli adesivi sigillanti.
Uno dei principali vantaggi degli adesivi sigillanti è la resistenza del legame ottenuta tra substrati diversi durante la sigillatura delle superfici. Negli ambienti in cui macchinari e strutture sono esposti a vibrazioni, pressioni e variazioni di temperatura, un adesivo sigillante di alta qualità, una volta utilizzato, può unire le strutture sigillando al contempo le fessure. Le fessure possono essere esposte a polvere, umidità o sostanze chimiche dannose. La durata dell'equipaggiamento viene migliorata, riducendo i costi di manutenzione.
Nei processi industriali, ogni minuto ed ogni secondo è importante. Nelle linee di produzione ad alta velocità, gli adesivi sigillanti sono formulati per indurirsi istantaneamente e quindi formare legami in pochi millisecondi. Questo riduce la necessità di fissaggi secondari e rende l'assemblaggio più efficiente. Gli adesivi sigillanti contribuiscono inoltre alla sicurezza sul lavoro minimizzando le conseguenze delle perdite di attrezzature, proteggendo le apparecchiature ed i lavoratori da possibili infortuni. Settori come chimica ed elettronica, dove il sigillaggio delle attrezzature è obbligatorio, dipendono da sigilli affidabili per rispettare le normative sulla sicurezza sul lavoro.
La maggior parte dei sigillanti adesivi moderni è formulata per rispettare le nuove normative ambientali, vantando prodotti a basse emissioni e smaltimento sicuro. A loro volta, i sigillanti adesivi supportano questa tendenza industriale riducendo gli sprechi di prodotti industriali. I sigillanti ecologici sono realizzati con composti organici volatili a basso contenuto, dimostrando quanto il settore ambisca a essere sostenibile. Inoltre, sostituendo più prodotti che svolgono funzioni diverse con un unico sigillante adesivo, si riduce l'impatto ambientale, rendendo i sigillanti adesivi una scelta economica e al contempo etica.